Nebulosa
NGC 2024
Nebulosa Fiamma - Flame Nebula
Visualizza l'immagine a schermo intero
Carica l'immagine in una finestra separata

Scoperta da William Herschel nel 1786 la Nebulosa Fiamma è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione di Orione. Si trova a 1 grado dall'equatore celeste, molto vicina alla brillantissima stella Alnitak, tanto da venirne quasi oscurata dalla sua luminosità. Fa parte del grande Complesso nebuloso molecolare di Orione e può essere osservata con un potente telescopio; nelle foto a lunga posa o digitali la sua estensione può arrivare ad oltre mezzo grado di diametro. La principale fonte ionizzatrice dei gas sarebbe una stella blu di sequenza principale di classe spettrale O8, catalogata come IRS2b; una seconda sorgente, nota come IRS2, contribuirebbe notevolmente nel fenomeno della ionizzazione. Entrambe le stelle mostrano un eccesso di radiazione infrarossa, e in particolare IRS2 appare anche associata ad una sorgente di onde radio ultracompatta, G206.543-16.347, dalla natura sconosciuta; l'eccesso di radiazione infrarossa fa pensare che IRS2 sia una stella di classe spettrale B circondata da un denso disco di accrescimento. Queste ed altre sorgenti sono state identificate già a partire dagli anni ottanta: fra queste vi sono IRS1, IRS4 e IRS5, ritenute anch'esse partecipanti alla ionizzazione, assieme a IRS3, la quale consiste non di una singola sorgente ma di un sistema multiplo di stelle. Analizzando ai raggi X la banda oscura sono state scoperte alcune sorgenti di raggi X dalla luminosità e caratteristiche paragonabili a quelle delle giovani stelle T tauri: le regioni centrali della nube pertanto sembra che possano ospitare delle stelle di questo tipo. La temperatura del plasma della regione sembra inoltre essere più elevata rispetto a quanto osservato in regioni simili; ciò è indice del fatto che le stelle T Tauri generatrici di calore possiedono una temperatura molto elevata, più simile a quella delle giovani protostelle osservate nella regione della Nebulosa di Orione, piuttosto che delle regioni di formazione stellare di piccola massa.

DATI DELL'IMMAGINE
Avvio delle riprese: Martedì 3 dicembre 2013 - 22:53:22 UT
Osservatorio: Ghezz Observatory
Codice MPC: D08
Località: Leontica, Switzerland
Latitudine: 46° 27' 19" N
Longitudine: 08° 55' 09" E
Quota: 969 m
SQM: 21.50 Mag/Arcsec²
  
Ascensione retta: 05h 41m 42s
Declinazione: -01° 50' 43"
Angolo di rotazione: 315.7 °
Costellazione: Orion
Altezza: 38.462°
Azimut: 153.550°
Airmass: 1.608
Scala dell'immagine: 1.99 Arcsec/Pixel
  
Telescopio: Intes MK-69
Lunghezza focale: 930 mm
Diametro: 150 mm
Apertura libera: 15'708 mm²
Rapporto focale: f/6.2
Temperatura del telescopio: 0.1° Celsius
  
Camera di ripresa: SBIG ST-8XME
Sensore: Kodak KAF-1603ME Class 1
Dimensione dei pixel: 9.00 x 9.00 μm
Temperatura del sensore: -24.9° Celsius
  
Camera di guida: SBIG ST-8XME Internal Guider
Sensore: Texas Instruments TC-237H
Dimensione dei pixel: 7.40 x 7.40 μm
  
Filtro: Red
Numero di pose: 5
Tempo di posa: 684 sec
Binning: 1x1
  
Filtro: Green
Numero di pose: 5
Tempo di posa: 600 sec
Binning: 1x1
  
Filtro: Blue
Numero di pose: 5
Tempo di posa: 840 sec
Binning: 1x1
  
Autore delle riprese: Ivaldo Cervini
Software di ripresa: CCDAutoPilot 5
 MaxIm DL 5.24
Autore dell'elaborazione: Ivaldo Cervini
Software di elaborazione: MaxIm DL 6
 PixInsight 1.8