La Nebulosa Laguna è un'immensa nube di idrogeno da cui nascono nuove stelle e difatti al suo interno si è sviluppato l'ammasso NGC 6530. Le stelle di questo ammasso sono bianche o blu dei primi tipi spettrali oppure appartenenti alla classe delle variabili T Tauri, in cui le reazioni nucleari devono ancora stabilizzarsi. Si tratta di stelle giovani, la cui età non supera qualche centinaio di millenni, poste a 5200 anni luce da noi.
Questa immagine è stata ripresa in remoto dall'Australia meridionale ed è stata ottenuta combinando pose in RGB con pose a banda stretta centrate sulla linea alfa dell'idrogeno.
| Avvio delle riprese: | Venerdì 2 luglio 2010 - 14:09:47 UT |
| Osservatorio: | Riverland Dingo Observatory |
| Località: | Moorook, Australia |
| Latitudine: | 34° 16' 08" S |
| Longitudine: | 140° 20' 32" W |
| Quota: | 60 m |
| Ascensione retta: | 18h 03m 48s |
| Declinazione: | -24° 23' 00" |
| Angolo di rotazione: | 1.0 ° |
| Costellazione: | Sagittarius |
| Altezza: | -44.123° |
| Azimut: | 79.301° |
| Airmass: | -1.000 |
| Scala dell'immagine: | 3.68 Arcsec/Pixel |
| Telescopio: | TEC 140 (GRAS-010) |
| Lunghezza focale: | 1'008 mm |
| Diametro: | 140 mm |
| Apertura libera: | 15'394 mm² |
| Rapporto focale: | f/7.2 |
| Camera di ripresa: | SBIG STL-11000M - ABG |
| Sensore: | Kodak KAI-11000M |
| Dimensione dei pixel: | 0.04 x 0.04 μm |
| Temperatura del sensore: | -9.8° Celsius |
| Filtro: | Red |
| Numero di pose: | 7 |
| Tempo di posa: | 600 sec |
| Binning: | 2x2 |
| Filtro: | Green |
| Numero di pose: | 7 |
| Tempo di posa: | 600 sec |
| Binning: | 2x2 |
| Filtro: | Blue |
| Numero di pose: | 7 |
| Tempo di posa: | 600 sec |
| Binning: | 2x2 |
| Filtro: | Ha |
| Numero di pose: | 7 |
| Tempo di posa: | 600 sec |
| Binning: | 2x2 |
| Autore delle riprese: | Ivaldo Cervini |
| Software di ripresa: | MaxIm DL 4.58 |
| Autore dell'elaborazione: | Ivaldo Cervini |
| Software di elaborazione: | MaxIm DL 5.09 |