Articoli precedenti | Elenca tutti gli articoli | Cerca tra gli articoli | Articoli successivi |
Il sensore Unihedron SQM-LE è stato rimesso in funzione all'osservatorio. Era stato smontato il 7 aprile così da poterlo inviare alla SUPSI per la consueta calibrazione, ma qualcosa non deve aver funzionato perché sono stati necessari circa quattro mesi mentre di solito bastavano un paio di settimane.
Come ogni anno dal 2013, anche per il 2023 sono da oggi disponibili le statistiche elaborate a partire dai dati meteo registrati nel corso dell'anno appena trascorso al Ghezz Observatory di Leontica. L'attività dei telescopi nel 2023 è stata minore rispetto a quella degli anni precedenti per una serie di cause, tra cui alcuni problemi tecnici che hanno tenuto fermo l'osservatorio a lungo. Se desiderate visualizzare anche i dati degli anni precedenti dovrete, nel menu qui a sinistra, cliccare "Osservatorio" e quindi "Statistiche meteo".
Come tradizione ormai dal 2013, anche per il 2022 sono disponibili le statistiche elaborate a partire dai dati meteo registrati nel corso dell'anno appena trascorso al Ghezz Observatory di Leontica. Come già nel 2021, anche nel 2022 i valori SQM compresi tra 21.0 e 21.5 hanno superato quelli maggiori di 21.5. Se desiderate visualizzare anche i dati degli anni precedenti dovrete, nel menu qui a sinistra, cliccare "Osservatorio" e quindi "Statistiche meteo".
Ho aggiunto la possibilità di effettuare delle ricerche tra le fotografie archiviate in questo sito. Per effettuare una ricerca cliccate la voce Fotografie nel menu qui a sinistra, quindi Cerca...
Ho aggiunto la possibilità di effettuare una ricerca libera all'interno del testo degli articoli del blog. Per effettuare una ricerca cliccate la voce Blog nel menu qui a sinistra, quindi Cerca...